Unipegaso Como

Numero verde 800401611

Master di 2° livello

La tutela del bilancio dell'UE. Strategie di contrasto ed azioni e misure preventive degli illeciti nel campo di spesa pubblica di origine europea e nazionale

La tutela del bilancio dell'UE. Strategie di contrasto ed azioni e misure preventive degli illeciti nel campo di spesa pubblica di origine europea e nazionale

Master 2° Livello

Iscrizioni sempre aperte

Durata: 1500 ore

CFU: 60

Il Master si propone di offrire una trattazione sistematica e puntuale della disciplina relativa alle Frodi alle uscite del bilancio dell’unione europea e delle  irregolarità derivanti nell’utilizzo dei fondi U.E.

Di particolare interesse è il taglio tecnico operativo che il Master propone e che darà ai fruitori un metodo di approccio all’interpretazione e alla risoluzione delle problematiche legate al fenomeno oggetto del Master.

Il percorso formativo ha, quindi, l’obiettivo di fornire metodi, strumenti e conoscenza della problematica, partendo dalla definizione e dallo studio delle dinamiche sui finanziamenti erogati dalla UE, Poteri e compiti della Guardia di Finanza quale PEF del nostro Paese, Frodi e irregolarità nell’utilizzo di fondi Ue. L’attenzione e lo studio del Master assumono una maggiore curvatura in tema di principi di bilancio nazionale e la sana gestione finanziaria nell’utilizzo dei fondi UE, nonché sull’avanzamento finanziario nell’attuazione dei progetti europei e nella gestione dei Programmi di CTE: l’attestazione di spesa, la certificazione e la domanda di pagamento alla Commissione UE

TematicaSSDCFUOre
La politica di coesione europea e gestione dei fondi UE 150
La protezione degli interessi finanziari dell’UE ed il Diritto Penale 70
Il ruolo della Corte dei Conti dell’UE e delle Procure Regionali; la tutela del bilancio dell’UE 80
Ruolo della procura europea (EPPO) e la protezione degli interessi finanziari mediante il diritto penale internazionale 70
Scambio di informazioni;verifiche simultanee e controlli multilaterali; varie forme di cooperazione 70
Le segnalazioni di operazioni sospette: attività di prevenzione e repressione di illeciti in materia di spesa pubblica a tutela del bilancio dell’U.E. 70
Recenti iniziative a tutela del bilancio comunitario; investigazioni ec-fin a tutela della spesa pubblica ed all’attuazione del pnrr; cooperazione internazionale 50
Prova finale 40

 

Richiedi maggiori informazioni

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro ufficio orientamento